Lo spettacolo presentato è una novità nel panorama musicale italiano.
Una sorta di mondo parallelo, in cui la magia della musica coglie e interpreta la densità della poesia, intessendosi di voci e sentimenti.
Un mondo in cui la poesia si incarna nel suono che la fa vivere nell’aria, tramata di pathos e magia.
Sia i brani musicali, sia le poesie sono stati scritti da me e perciò complementari.
Si tratta più precisamente di composizioni pianistiche che suono personalmente al pianoforte, alternate a poesie che affrontano temi estremamente variegati, tutte espressioni del caleidoscopico mondo che voglio portare alla luce.
I brani musicali che anticipano la lettura delle liriche spaziano da situazioni mitologiche e visionarie a realtà ben più concrete come quella del terremoto e della morte fanciulla, per staccare poi con l’antica suadenza del tango, fino ad affondare nella profonda bellezza della donna, recuperandone ogni sfaccettatura o aspetto.
In questo percorso mi avvalgo inoltre della collaborazione di due ulteriori artisti. Le immagini prendono corpo e vastità attraverso la voce dell’attrice e danzatrice Aurora Giuliani, ma anche con l’aiuto del sottofondo elettronico creato dal maestro compositore e sound artist Paolo Gatti, che ne sottolinea la valenza.
Il mio mondo è un mondo etereo e allo stesso tempo carnale, pieno di suggestioni, richiami, nel quale il suono si fa denso veicolo di un mondo immaginifico variegato e pulsante. Immagini, paesaggi, personaggi, poetiche di strada affollano la mente dell’artista.
“The beautiful inside” è quindi la bellezza interiore, il bello, che viene raccolto ed espresso in melodia e in composizione lirica.
Una musica tutta italiana, che, pur partendo da basi classiche, si libera dagli archetipi e si rinnova, per esprimere sentimenti e valenze sempre più moderne e attuali.
Questo spettacolo infatti si propone la progressiva apertura del mondo musicale alla temperie del mondo contemporaneo, non tralasciando l’interiorizzazione di ogni pensiero.
E infine una composizione lirica che, sganciandosi dagli schemi classici, porta la poesia a rappresentare con maggiore densità e spessore ogni sentimento. A sottolineare la portata delle parole la gestualità e le movenze dell’attrice daranno al tutto una poliedrica sensazione artistica.
Quindi arte ad ampio raggio, arte che comprende musica, poesia, recitazione, composizione e danza. Poiché l’arte investe tutta la nostra vita. Poiché l’arte è vita.
Sarà molto ma molto interessante unire la Bellezza della tua musica a quella della tua Poesia.!
Complimenti e auguri per quello che andrai a fare.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Nico…ti augurouna splendida giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ben gentile, contraccambio l’augurio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona